Bleggio Superiore, 72enne muore travolto dal trattore
E' Sergio Parisi, 72enne di Comano Terme, la vittima dell'incidente mortale avvenuto oggi, 9 giugno, a Madice, frazione di Bleggio Superiore. L'uomo è rimasto schiacciato dal trattore che stava guidando.
Pensioni, fisco e sanità pubblica, le sfide per i pensionati altoatesini
Pensioni, un fisco equo e sanità pubblica. Sono le priorità per i sindacati altoatesini dei pensionati Cgil/Agb, SgbCisl, Uil/Sgk e Asgb, che lanciano anche a Bolzano la mobilitazione in difesa degli interessi degli anziani. Una cinquantina di delegati e attivisti si sono riuniti oggi, 9 giugno, a Bolzano per discutere delle rivendicazioni sindacali. I sindacati chiedono pensioni adeguate al tasso di inflazione. La riforma fiscale in discussione in Parlamento, secondo i sindacati, dovrebbe “riequilibrare le disparità, allargando la base imponibile a tutti i redditi da tassare in modo progressivo e in maniera uguale”. Altra sfida la sanità. In Alto Adige – è stato detto – ci sono strutture di alta qualità, ma manca il personale e la medicina sul territorio non decolla.
Calcio, mister Bisoli resterà fino al 2025 con l'FC Südtirol
Mister Bisoli resterà fino al 2025 con l'FC Südtirol. Il tecnico emiliano-romagnolo, 56enne, arrivato in biancorosso dopo la terza giornata del campionato di Serie B 2022-2023, ha condotto la squadra alla conquista del sesto posto al termine della stagione regolare, al successo nel primo turno dei playoff con la Reggina e alla successiva semifinale in doppia gara con il Bari.
Castelronda, un fine settimana a Bolzano per rievocare il Medioevo
Sarà un tuffo nel medioevo quello che si potrà fare questo fine settimana in Alto Adige. Torna, infatti, Castelronda, la manifestazione che invita a scoprire alcuni manieri che circondano la conca di Bolzano e non solo. Sono sei i castelli che oggi e domani apriranno le proprie porte al pubblico e dove verranno proposti laboratori, incontri e rievocazioni storiche: Castel Roncolo, Rafenstein, Hocheppan, Boymont, Trotsburg e Festenstein.
Incidente mortale con la moto a Pietramurata, la vittima e Samuel Veneroni
Lutto nell'Alto Garda per la morte di Samuel Veneroni, il 30enne che ha perso la vita ieri sera in un incidente avvenuto sulla Gardesana a Pietramurata. Il giovane era in sella alla moto quando ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro il guard rail.
Trento aperta, su il sipario
“Libera le ali”. Con questo slogan torna Trento aperta, la manifestazione che anima la città e i sobborghi nei mesi estivi: in calendario, da giugno a settembre, appuntamenti con il cinema, mostre, spettacoli teatrali e laboratori.
L'inaugurazione è in programma oggi, 9 giugno, al parco Ex Santa Chiara a partire dalle 18 con musica dal vivo e dj set. Nel corso dell'estate sono in programma 12 laboratori urbani, che affronteranno temi come la natura e l'acqua, le rassegne Cinema in cortile e Benvenuti al cinema, il Teatro Capovolto in piazza Battisti con 47 appuntamenti; al parco di Gocciadoro verrà inaugurata una mostra per i 100 anni dello spazio verde e tornerà anche l'Arte in bottega ad animare le vie del centro storico del capoluogo.
Trento, al via Fiori al centro
Sarà dedicata al tema “Il teatro della natura” l'edizione 2023 di Fiori al centro”, la manifestazione che colora e abbellisce la città di fiori e piante. Oggi, 9 giugno, è in programma l'inaugurazione in piazza Battisti e alle 16 in Cappella Vantini in via delle Orne aprirà la mostra Exsiccata, esposizione da erbari antichi e moderni.
Sanità, 53 primari dovranno rifare il concorso
Sanità. Dovranno rifare il concorso i 52 primari nominati dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige tra l'11 maggio 2017 ed il 13 settembre 2021. E' l'esito della sentenza della Corte costituzionale, che ha annullato la parte della legge provinciale che regolamenta l'assegnazione dei primariati nel servizio sanitario provinciale. Verrà quindi bandito nuovamente il concorso. La Direzione aziendale - in una nota - assicura inoltre che verrà garantita la cura dei pazienti, senza alcuna limitazione.
Merano, inaugurato il centro di innovazione MIND
Merano. Inaugurato il centro di innovazione MIND, all’ippodromo di via Palade. MIND riunisce tutte le iniziative nel campo dell’innovazione della città e vuole essere un punto di contatto per startup, aziende, scuole e parti interessate. E' dotato di 20 postazioni fisse, sale riunioni, una cucina comune, chat box per conferenze telefoniche e una sala eventi per 100 persone. Verranno organizzati corsi di formazione e workshop sulla stampa 3D e sulla termoformatura 3D e un'introduzione alla robotica.
Fleres, incendio in un capannone
Vigili del fuoco in azione questa notte a Fleres per spegnere un incendio scoppiato nel capannone di un’azienda. In corso le indagini per chiarire le cause del rogo. Non ci sono stati feriti. Ingenti i danni.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.