Autostrada del Brennero rinnova la flotta con nuove autovetture
Un’autostrada è un’infrastruttura assai complessa che, per funzionare garantendo alti standard di servizio, ha bisogno della collaborazione di tutti gli attori del sistema. Tra questi, ad esercitare un ruolo di primaria importanza è la Polizia Stradale, che ogni giorno opera perché le decine di migliaia di veicoli che transitano lungo la tratta lo facciano in piena sicurezza e nel rispetto delle regole.

Leggi tutto...

Kompatscher, sindacati tornino al tavolo
«Sono fiducioso che il 12 giugno si possa tornare a trattare». Queste le parole del governatore altoatesino Arno Kompatscher, al termine di un incontro chiarificatore con i sindacati dopo l'abbandono, la scorsa settimana, del tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto intercomparto. «A nostro avviso - ha aggiunto - è importante discutere l'intero pacchetto e non parlare esclusivamente solo degli aumenti. La nostra proposta ammonta infatti ad oltre 300 milioni di euro, ovvero più del doppio di quella del contratto 2015-2018». Secondo Kompatscher «la Provincia, in veste di datore di lavoro ma anche nell'interesse del bene pubblico, è interessata a sostenere soprattutto i giovani, che devono poter mettere su casa, ma incentivare anche le prestazioni del singolo dipendente».
Il vicesindaco di Bolzano a un passo dalle dimissioni
Giorni di tensioni in Comune a Bolzano. Il vicesindaco Christoph Baur starebbe pensando di andarsene. Non avrebbe gradito il silenzio della Svp sulla sua possibile ricandidatura alle elezioni del 2020. Sulla decisione peserebbero anche i dissidi con il primo cittadino, Renzo Caramaschi, sul progetto dell'Areale. Il diretto interessato non conferma né smentisce. Il suo posto, secondo i rumors, potrebbe essere preso da Luis Walcher, assessore ai Lavori pubblici.
Allevatori altoatesini in piazza contro il lupo
A Bolzano un gruppo di allevatori, circa 200, è sceso in piazza con i trattori per dire no al ritorno del lupo. Il predatore, estinto oltre un secolo fa in Alto Adige, da alcuni anni ha fatto ritorno. Gli attacchi alle greggi causano aspre polemiche da parte degli allevatori. «Gli animalisti - ha detto un manifestante in piazza Magnago davanti al palazzo della Provincia - difendono il lupo ma non spendono una parola sulle sofferenze delle pecore e dei cavalli agonizzanti per ore e ore prima di morire». Un altro allevatore ha sottolineato che «in Alto Adige le malghe sono ancora attive ed è tecnicamente impossibile proteggere le greggi». A raggiungere Piazza Magnano dal piazzale della Vives anche un'ottantina di trattori. «Con il lupo e l'orso l'allevamento e l'agricoltura di montagna non hanno futuro. La politica deve fare qualcosa – dicono - Così non si può più andare avanti».
Bolzano, oggi la “Giornata dei prestatori di servizi 2019”
E' “Il coraggio e il rischio d’impresa” il tema al centro della “Giornata dei prestatori di servizi 2019”, che si tiene oggi presso la sede centrale dell'Unione a Bolzano. A partire dalle 18,30 tre personalità imprenditoriali altoatesine racconteranno le proprie esperienze, idee e progetti legati a questo argomento. Tra gli invitati ci sono infatti Armin Oberhollenzer della ditta Leaos srl  di Bolzano.

Leggi tutto...

Campo di Trens. Bimbo cade in un macchinario. E' grave
Si trova in gravi condizioni in una clinica specializzata in Germania un bambino di tre anni finito ieri pomeriggio in un macchinario di una stalla a Campo di Trens. Mentre i genitori stavano lavorando nella stalla il piccolo è rimasto incastrato nel verricello. I genitori sono riusciti a fermare il macchinario e a liberare il piccolo che è stato trasportato prima all’ospedale di Vipiteno, visto la gravità delle ferite i medici hanno però deciso il trasferimento in elicottero alla clinica di Murnau, in Germania. La prognosi è riservata.
CONCERTO DI MUSICA SACRA
L’Amministrazione comunale organizza un concerto di Musica Sacra, nell’ambito della 48ma edizione del Festival Regionale di Musica Sacra, sabato 8 giugno alle ore 21:00.
Tra gli obiettivi proposti quello di valorizzare la presenza dell’organo della Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta, che costituisce un patrimonio collettivo da far conoscere nelle sue valenze musicali, e che incontra gli obiettivi del Festival stesso in una collaborazione virtuosa e lodevole.
Imprese trentine a Biofach
Il Trentino è apprezzato dai consumatori tedeschi, per i paesaggi, ma anche per le tradizioni e le specialità enogastronomiche. Di particolare rilevanza è il settore biologico. Per questo Trentino Sviluppo, forte della positiva esperienza di quest’anno, ha scelto di tornare a Biofach: fiera di punta del settore, in programma a Norimberga il prossimo febbraio.
Dati in crescita per Pensplan. Gli aderenti sono 228mila
Nato con una legge regionale del 1997 e con un capitale iniziale di 258 milioni di euro, il progetto Pensplan ha registrato risultati positivi anche nel 2018. Alla fine dello scorso anno i patrimoni dei fondi pensione istituiti in regione avevano superato l'importo complessivo di 4 miliardi di euro. Tutti e quattro i fondi pensione istituiti in regione sono riusciti a tutelare il risparmio previdenziale degli aderenti anche in periodi difficili e a offrire rendimenti molto interessanti sul lungo termine.

Leggi tutto...

Ricerca, al via la prima edizione di Research Südtirol/Alto Adige
Il programma mette a disposizione un fondo da 4 milioni di euro destinato a progetti di ricerca scientifica di qualsiasi settore: dalle scienze naturali alla tecnologia, dalla medicina all’agronomia fino alle scienze umane e sociali. Destinatari sono gli enti di ricerca altoatesini, ma anche a joint venture fra istituti di ricerca altoatesini e università pubbliche di Trentino e Tirolo.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.