Giornata del pane
Il pane e i prodotti da forno dell’Alto Adige hanno una propria storia, una particolare provenienza geografica e un gusto unico. Per mettere in evidenza queste particolarità, i panificatori nell’Unione, insieme alla Scuola professionale provinciale alberghiera ed alimentare “Emma Hellenstainer”, organizza la prima edizione della “Giornata del pane”.

Leggi tutto...

“Mario Borzaga. Dirsi tutto, darsi tutto”, nuovo libro sul beato trentino. L’autore Lorenzo Cuffini lo presenta domani, 10 maggio, all’oratorio di Sant’Antonio
Domani, venerdì 10 maggio alle ore 16.00, presso la Sala Polifunzionale – Oratorio S. Antonio, in via S. Antonio, 20 a Trento, viene presentato il libro di Lorenzo Cuffini “Mario Borzaga. Dirsi tutto, darsi tutto” (Effatà Editrice). La pubblicazione rilancia la testimonianza del beato trentino Borzaga, a partire dal dialogo avviato dallo stesso autore in un blog che quotidianamente ha fatto riflettere il lettore nel periodo che ha preceduto la beatificazione di padre Mario, avvenuta l’11 dicembre 2016. La presentazione del libro avverrà nel contesto dell’assemblea annuale degli Amici di padre Mario, sul tema “Padre Mario giovane tra i giovani”.
MICHELE CRISTOFORETTI: SABATO 11 MAGGIO AL TEATRO HAUS UNTERLAND DI EGNA NELLA SERATA OMAGGIO A FRANCESCO DE GREGORI
Dopo il successo delle due serate live in provincia di Verona il cantautore trentino Michele Cristoforetti, sabato 11 maggio, sarà fra i protagonisti dell’evento organizzato dal Music Club di Egna in provincia di Bolzano.
L’appuntamento si lega ad un omaggio a Francesco De Gregori che si terrà, dalle 20, all’Haus Unterland di Egna e sarà aperto dalle esibizioni live di altre due formazioni: gli Amici Fragili e i B - Folk.
Auto elettriche in prova alle prime 20 aziende
Da oggi 8 maggio fino al 24 maggio, nell’ambito dell’iniziativa eTestDays, 75 aziende altoatesine testeranno la mobilità elettrica o ibrida nella gestione d’impresa. Alle prime 20 aziende sono state consegnate le autovetture di prova questa mattina nell’ambito di una cerimonia al NOI Techpark a Bolzano. L’iniziativa eTestDays è stata creata nell’ambito del progetto Green Mobility della STA (Strutture Trasporto Alto Adige)
Festa della mamma
Festa della mamma con la Famiglia cooperativa In occasione della Festa della Mamma la Famiglia Cooperativa di Mori, in collaborazione con le Famiglie Cooperative Monte Baldo e Ronzo - Chienis, festeggia questo giorno offrendo il caffè equo - solidale di Mandacarù a soci e clienti, ricordando la giornata mondiale del commercio equo - solidale.

Leggi tutto...

Domani a Rovereto sarà ricordato Antonio Megalizzi
La figura di Antonio Megalizzi, giornalista europeo della pace, ucciso lo scorso 11 dicembre a Strasburgo in un attentato terroristico, sarà ricordata oggi, 9 maggio, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa, nel corso di una cerimonia in programma a Rovereto, presso uno dei simboli di pace più importanti del Trentino, la Campana dei Caduti.

Leggi tutto...

Candele contro il gelo nei vigneti in Alto Adige
Un mare di candele antigelo ha illuminato questa notte le vallate in Alto Adige. Dal 1987 non è stato mai così freddo a maggio, come spiega il meteorologo provinciale Dieter Peterlin.
Droga: 8 richiedenti asilo arrestati da polizia Trento
La Polizia Trento ha arrestato otto richiedenti asilo di origine centroafricana ritenuti responsabili del traffico di sostanze stupefacenti tra le città di Trento, Rovereto, Verona, Vicenza e Ferrara.
15enne stuprata sotto shock in ospedale
Si trova in ospedale ancora in stato confusionale la studentessa bolzanina di appena 15 anni che lunedì pomeriggio avrebbe subito una aggressione ed una violenza sessuale mentre tornava a casa da scuola in sella alla sua bici lungo la ciclabile, nei pressi della confluenza del Talvera con l'Isarco, a Bolzano. Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sulla vicenda e, al momento, il fascicolo dell'inchiesta è a carico di ignoti.
Palestra d’Orchestra è alla terza edizione La musica diventa conoscenza di sé, della natura e delle relazioni umane
Torna sull’Altopiano di Brentonico, per la terza edizione e con un successo crescente che coinvolge studenti da località sempre più remote, Palestra d’Orchestra. Si tratta di un corso di formazione musicale per giovani strumentisti ad arco, che unisce un'esperienza orchestrale professionalizzante con il benessere, la cultura, la natura e le relazioni. Gli studenti vivranno qui per alcuni giorni tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, concentrandosi non solo sullo studio del repertorio ma anche su altre tematiche legate alla musica, potendo scoprire il territorio e partecipando ad approfondimenti su temi di attualità.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.