Firmato l’accordo per l’acquisto, da Trentino Sviluppo, di 10 mila metri quadrati
Un nuovo stabile di circa 5 mila metri quadrati a Ravina, il raggiungimento di un livello occupazionale pari a 67 lavoratori e nuovi investimenti nell’innovazione. Questi i punti cardine dell’accordo sottoscritto oggi dall’Assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro, dal presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini e Mauro Margoni, amministratore unico di Officine Margoni. Una location strategica, quella di Ravina, vicina alla città e al casello autostradale di Trento Centro dell’A22, che già ha riscosso il gradimento di diverse aziende.“Dal Barba”: quando a tavola si serve un progetto bello e coraggioso
a ruota gira e può portare lontano. Forti di questo, i soci della cooperativa sociale “Dal Barba” proseguono il loro percorso per dare dignità e prospettive a chi è meno fortunato. Con un traguardo importante all’orizzonte: il pareggio di bilancio a fine anno per lasciarsi alle spalle le difficoltà del passato. A loro arriva il convinto sostegno della Giunta provinciale di Trento che, con il presidente e gli assessori alle politiche sociali, all’agricoltura, allo sviluppo e ricerca e agli enti locali, ha accolto l’invito alla locanda tipica di Villa Lagarina.Mostra "Puntualizzando"
A Palazzo Libera, da sabato 1 giugno a domenica 7 luglio, mostra personale di Tarcisio Revelant, in arte Reveylant, a cura di Mario Cossali. Inaugurazione sabato 1 giugno alle 18.Giornata Mondiale della Bicicletta
Nel Foyer del consiglio comunale, da sabato 1 giugno a domenica 9 giugno, esposizione di alcune biciclette della Carosini Collection, tra design e innovazione: anteprima della mostra in programma il 14 settembre in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Inaugurazione domenica 2 giugno alle 11.30.Al via il corso per assistente odontoiatrico
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza un corso base per assistente di studio odontoiatrico della durata complessiva di 700 ore (300 teoriche e 400 di tirocinio) e uno ridotto di 60 o 80 ore, dedicato a persone che, al 21 aprile 2018, erano inquadrate come assistente alla poltrona e differenziato sulla base dei requisiti posseduti.Nuovo stabilimento a Rovereto per IceTop
“Un’iniziativa imprenditoriale molto importante, perché capace di coniugare innovazione, rispetto dell’ambiente, attenzione al territorio attraverso lo sfruttamento delle sue risorse naturali e di favorire l’esigenza di far crescere l’occupazione e lo sviluppo economico, anche in un settore importante come quello del turismo”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, che nel pomeriggio di ieri ha partecipato a Rovereto all'inaugurazione del nuovo stabilimento di IceTop, azienda unica nel suo genere, specializzata nella produzione di ghiaccio puro.Per scoprire Haim Steinbach
Nuovo appuntamento della serie “Nel Contesto”: incontri nelle mostre in cui Andreas Hapkemeyer, responsabile per ricerca e insegnamento a Museion, guida il pubblico, anche non esperto, alla scoperta di temi e concetti base dell’arte contemporanea. Arte e oggetto d’uso quotidiano è il tema della serata di giovedì 23 maggio, ore 19, che prende le mosse da “every single day”, la mostra dell’artista Haim Steinbach, recentemente inaugurata a MuseionSignora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino
È questo il titolo scelto per la mostra in cinque sedi realizzata nell’ambito del progetto interregionale Italia-Austria “Argento vivo”, per la prima volta esteso anche al Trentino, grazie alla collaborazione e al contributo della Provincia autonoma di Trento.In particolare, l’iniziativa si sviluppa tra Lienz, Innsbruck, Brunico e Bolzano, trovando completamento a Trento (24 maggio – 27 luglio 2019), con l’obiettivo di valorizzare la fotografia storica in quanto specchio di trasformazioni culturali e tecniche e parte integrante del patrimonio culturale.