Bolzano, riparte „Un'estate da brivido“
Il bollettino meteo segnala gran caldo anche a Bolzano (livello di allerta 2 certificato dal sistema operativo nazionale di previsione) da oggi, martedì 25 giugno, e per i giorni a seguire. Pertanto riparte il piano "Un'estate da brivido" promosso per assicurare agli anziani un po' di refrigerio nelle torride giornate estive.

Leggi tutto...

Ispettori all'ospedale di Brunico. Oggi controlli a Bolzano
Bocche cucite sugli accertamenti in corso da parte degli ispettori, inviati dal Ministero della salute in Alto Adige. Nel tardo pomeriggio di ieri sono arrivati all'ospedale di Brunico; oggi saranno a Bolzano. La decisione di effettuare gli accertamenti era stata comunicata ufficialmente alcuni giorni fa a Günther Burger, capo Dipartimento dell'assessorato alla sanità.

Leggi tutto...

Con le cuffie in piazza per capire le migrazioni
«Silent play» è un'audioguida teatrale e interattiva sul tema della migrazione e dell'incontro. Un progetto realizzato in collaborazione con la compagnia teatrale "La Piccionaia" e l'Ong "NonDallaGuerra". Una performance teatrale all'aperto in cui gli spettatori muniti di cuffie si immergeranno nel dramma e nell'esperienza della migrazione. La organizza il Centro per la Pace del comune di Bolzano, giovedì 27 giugno alle ore 17.00, in piazza della Mostra. L'evento si tiene in lingua italiana e inglese.
Volxfesta, chiusura amara. Spariti diecimila euro
E' finita nel modo peggiore la venticinquesima edizione della Volxfesta andata in scena nello scorso fine settimana sui prati del Talvera a Bolzano. Erano le 4 di notte tra sabato e domenica scorsi quando gli organizzatori si sono visti costretti ad andare in Questura per denunciare il furto dell'intero incasso della giornata di sabato, cioè la giornata conclusiva della manifestazione.In tutto sono spariti circa 10 mila euro. Ora si cercherà di recuperare la somma con una sottoscrizione.
Speed check: a Laives 346 multe in cinque mesi
Pur avendo installato da tempo diversi speedcheck lungo le strade principali, la polizia municipale sta utilizzando con parsimonia questi dispositivi estremamente efficaci nell'imporre il rispetto dei limiti di velocità, con eventuali sanzioni per i trasgressori. Da un resoconto che il comando della polizia municipale ha recapitato al sindaco risulta che, nel periodo dal 30 gennaio al 20 giugno di quest'anno, i dispositivi di rilevamento che vengono posti nei "bidoni" arancioni a bordo strada sono stati effettivamente utilizzati per 39 volte.

Leggi tutto...

Cosa pensano i Trentini delle vaccinazioni?
Cosa pensa la popolazione trentina dei vaccini e quanto ne sa? E soprattutto, dove si informa quando vuole saperne di più? Per raccogliere le risposte a queste domande, e più in generale per capire qual è l’atteggiamento dei trentini nei confronti dei vaccini, dal 25 giugno al 5 luglio in alcuni centri commerciali del Trentino saranno allestiti degli stand informativi. Saranno presenti operatori del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in collaborazione con l’Università di Verona.
ProM Facility: Dedagroup e Optoi uniscono le forze nella “Piattaforma 4.0”
Giovedì 27 giugno, negli spazi di Polo Meccatronica a Rovereto, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’evento di lancio di “Piattaforma 4.0 – Perché trasformare il processo produttivo”, con cui verrà inaugurata la nuova collaborazione dei laboratori ProM Facility di Trentino Sviluppo con due aziende protagoniste dell’ecosistema trentino dell’innovazione: Dedagroup Business Solutions e Optoi Group. La collaborazione, che va ad espandere la piattaforma di Industria 4.0 di Polo Meccatronica, è la conferma del grande potenziale del Trentino in un settore cruciale per l’economia provinciale e nazionale qual è il manifatturiero di nuova generazione.
A Merano arriva Tom Walker.
Sarà un concerto sold out quello che Tom Walker terrà stasera, martedì 25 giugno, ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Il newcomer dell'anno 2019 (Brit Award), che ha ribaltato le classifiche con il brano "Leave a light on"., si esibirà a partire dalle 21.
Ondata di caldo in Alto Adige: suggerimenti della Protezione civile
Le temperature, anche in Alto Adige, si avvicinano in questi giorni ai 40 gradi, l'ondata di caldo è destinata, stando alle previsioni del Servizio meteo provinciale, a proseguire anche nei prossimi giorni e non sono previsti fenomeni temporaleschi. Nei comprensori di Bolzano, della Bassa Atesina e della Val d’Isarco sono previste temperature elevate anche nel corso della notte.

Leggi tutto...

Bolzano, due morti per droga in stazione
La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo sul duplice decesso per eroina a Bolzano. Le vittime sono un cittadino italiano di 51 anni ed uno straniero di 37 anni regolarmente domiciliati in Alto Adige.I decessi sono avvenuti nei bagni pubblici a distanza di un paio di ore. Accanto ad una delle vittime trovata la siringa per l' iniezione di eroina. Nel mirino degli inquirenti ci sono coloro che hanno ceduto l'ultima dose alle due vittime. Gli inquirenti dunque stanno tentando di dare un volto e un nome allo spacciatore che potrebbe essere incriminato oltre che per violazione della legge sugli stupefacenti anche per morte come conseguenza di altro delitto.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.